UNA SPERANZA PER IL BURKINA FASO
INSIEME PER CAMBIARE
EBEN HAEZER ITALIA ONLUS - PIETRA DI SOCCORSO, dopo aver costruito 9 pozzi d'acqua potabile nei villaggi poveri del dipartimento della città di Zabre, in Burkina Faso, vuole dar vita ad un progetto più articolato, che abbiamo denominato
“ Insieme per cambiare ”
Il Burkina Faso è uno stato dell'Africa occidentale senza sbocchi sul mare, la sua capitale è Ouagadougou ed è stato incluso dall'ONU tra i 25 Stati più poveri al mondo, definiti Quarto Mondo.
L’aspettativa di vita media della popolazione è di circa 54 anni e il tasso di mortalità infantile (stima 2014) è del 76,8%. Il 46,4% della popolazione vive sotto la soglia della povertà, che colpisce in particolare la popolazione rurale (52,6%): la sicurezza alimentare del 40% della popolazione è a rischio.
Le principali cause della povertà rurale sono la scarsità e limitata fertilità delle terre coltivabili, sistemi di comunicazione e di trasporto insufficienti, ampie variazioni delle condizioni climatiche nonchè produttività limitata caratteristica dell'agricoltura di sussistenza.
L'agricoltura è generalmente praticata da aziende familiari, con prevalenza delle colture di miglio, sorgo, fonio, mais e riso. Gli altri prodotti agricoli comprendono il cotone, il fagiolo dell’occhio, l'arachide, il sesamo, gli ortofrutticoli e la canna da zucchero. L'irrigazione interessa meno dell'1% della superficie coltivata, sulla quale si pratica in genere un'agricoltura estensiva, con bassi rendimenti.
Altra attività tradizionale, utilizzata come fonte di sostentamento, è l'allevamento del bestiame anch’essa resa difficoltosa dalla mancanza d’acqua.
A causa del forte tasso di disoccupazione, centinaia di migliaia di abitanti migrano in cerca di lavoro. Gran parte della sua economia è finanziata da aiuti internazionali.
Il progetto di EBEN HAEZER ITALIA ONLUS – PIETRA DI SOCCORSO è articolato in 2 fasi.
La prima fase prevede la costruzione su un terreno di 5.000 mq che ci è stato donato, di 3 aule, 1 sala riunioni, 4 alloggi con bagno per i volontari dell’associazione, 1 cucina con bagni, 1 deposito ed 1 locale per la dispensa.
Le aule e la sala riunioni serviranno a creare una scuola professionale per le donne ed i giovani di Zabre, dove insegneremo come coltivare e trasformare gli ortaggi ed i frutti prodotti in conserve, confetture, ecc.
Adiacente alla struttura è presente un di terreno di 95.000 mq, messo a disposizione per la coltivazione di ortaggi e la piantumazione di alberi da frutto (ad esempio il mango).
Da questo momento in poi inizierà la seconda fase, in cui il progetto si autofinanzierebbe con la vendita dei prodotti coltivati e trasformati. Oltre a creare posti di lavoro, i proventi in eccesso verranno investiti nella costruzione delle restanti opere previste: una reception, un locale per le riunioni con bagni annessi e un campo da calcio.
Si tratta di strutture fruibili dagli abitanti anche per socializzare, condividere e divertirsi.
Sarà cura di EBEN HAEZER ITALIA ONLUS – PIETRA DI SOCCORSO, col supporto di un nostro supervisore in loco, monitorare l’avanzamento del progetto per constatarne i progressi in termini di costruzione, insegnamento e acquisizione delle competenze da parte della popolazione impiegata, supportandola costantemente nelle attività svolte.
IL TUO CONTRIBUTO PUO' FARE LA DIFFERENZA
QUESTO E' SOLO L'INIZIO. Vorremmo continuare a portare aiuti concreti, in zone strategiche, per raggiungere più villaggi possibile ed incontrare il bisogno della popolazione locale donando così la possibilità a più persone di poter vivere una vita migliore.
L’associazione si finanzia, non solo con le iscrizioni e le offerte da parte dei soci, ma anche attraverso le donazioni di aziende o privati che possono usufruire di agevolazioni fiscali.Da soli non avremmo la forza economica per mettere in pratica un progetto così grande su larga scala ed è per questo che abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Anche il più piccolo gesto d'amore è prezioso per chi non ha nulla... Attraverso la tua donazione puoi darci la possibilità di continuare a vedere realizzati molti progetti.